Cozze nere arrecanate

Ricetta Cozze nere arrecanate

Ingredienti ricetta Cozze nere arrecanate Ingredienti ricetta Cozze nere arrecanate per 4 persone

  • 1 kg di cozze nere
  • 3 uova
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento ricetta Cozze nere arrecanate Procedimento ricetta Cozze nere arrecanate

difficoltà: bassa

preparazione: 25 minuti

cottura: 5 minuti

vini consigliati:

Pulite le cozze e apritele a crudo, facendo leva con la punta di un coltellino e lasciando una valva attaccata. Disponete in una padella capace con il frutto rivolto verso l’alto.  Sbattete le uova in una terrina e aggiungete il pecorino, l’aglio e il prezzemolo tritati, pochissimo sale e una macinata di pepe. Distribuite il composto dentro le conchiglie delle cozze con un cucchiaio e finite di condire con l’olio d’oliva. Incoperchiate la padella e cuocete sul fornello per 5 minuti a fiamma bassa , fino ad ottenere una specie di frittata sugosa contenente anche i gusci. Suddividete in 4 piatti le cozze, prelevandole con un cucchiaio; raccogliete il fondo di cottura, versatelo e servite senza indugi, decorando a piacere con prezzemolo fresco.

curiosità: Qui da noi ci sono le cozze nere e quelle pelose, di colore marroncino con un pò di alghe attaccate, che sono selvatiche e vanno mangiate solo a crudo. La cozza nera è più popolare, il tipico spuntino di quando non si ha niente; nel massimo della miseria, ce n’è sempre una manciata in ogni casa. Arrecanate sta per ‘arrangiate’, perché è una ricetta serale veloce, per riciclare le cozze avanzate dal pranzo.