
Ingredienti ricetta Torta di pane del Salento per 4 persone
- 350 g di pane pugliese raffermo
- 2,5 dl di latte
- 40 g di pinoli
- 80 g di marmellata di mandarino
- 100 g di farina
- 80 g di zucchero
- 40 g di burro
- 2 uova
- 50 g di uvetta
- 0,40 dl di liquore al mandarino
- 20 g di zucchero al velo
Procedimento ricetta Torta di pane del Salento
difficoltà: bassa
preparazione: 30 minuti riposo + 30 minuti
cottura: 40 minuti
vini consigliati: Leverano bianco, Vendemmia Tardiva, Malvasia di Castelnuovo, Don Bosco (rosso)
Togliete la crosta al pane e spezzatelo in una terrina. Bagnatelo con il latte tiepido e lasciatelo ben ammorbidire per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo indicato strizzate il pane, mettendolo in un altro recipiente, unite i pinoli tritati grossolanamente, lo zucchero, la marmellate, 80 g di farina, 20 g di burro fuso e amalgamate bene. Dopodiché aggiungete le uova, uno alla volta, mescolando bene. Incorporate l’uvetta, prima ammorbidita in acqua calda e strizzata e il liquore al mandarino. Ungete uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, rovesciatevi dentro il composto livellandolo bene e cuocetelo in forno caldo a 220°C per 40 minuti. A cottura ultimata, spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciatevi dentro la torta per 1 ora a intiepidire. Levatela dal forno e sformatela su un piatto. Servitela cosparsa di zucchero al velo.