Tiella foggiana

Ricetta Tiella foggiana

Ingredienti ricetta Tiella foggiana Ingredienti ricetta Tiella foggiana per 4 persone

150 g di riso Arborio
700 g di patate
2 grosse cipolle
300 g di baccalà già ammollato
300 g di funghi cardoncelli (o funghi di tipo orecchie di elefante)
4 pomodori
1 ciuffo di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
1 fetta di pane pugliese raffermo
70 g di pecorino grattugiato
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
sale e pepe

Procedimento ricetta Tiella foggiana Procedimento ricetta Tiella foggiana

difficoltà: bassa

preparazione: 20 minuti

cottura: 45 minuti

vini consigliati: San Severo Bianco, Collio Tocai Friulano (bianco)

Pelate le patate e tagliatele a fette sottili;  affettate le cipolle; spezzettate il baccalà, lavate e tagliate a pezzi i funghi: affettate i pomodori; tritate una manciata di foglie di prezzemolo con l’aglio poi mescolate questo battuto con la mollica del pane sbriciolata e il pecorino. Sciacquate bene il riso. Tenete separati tutti questi ingredienti.
Ungete una tortiera di circa 28 cm di diametro con poco olio e iniziate a sistemare a strati gli ingredienti preparati. Cominciate con la cipolla, proseguite con le patate, 2 pomodori a fette, il riso, il baccalà mescolato con i funghi, i restanti pomodori, quindi cospargete il tutto con il composto di pane e pecorino.
Passate in forno caldo a 180°C per circa 1 ora; le verdure lasciano la loro acqua, durante la cottura controllate che la tiella non asciughi troppo eventualmente unite altra acqua. Alla fine la superficie dovrà apparire dorata e croccante. Lasciate intiepidire un istante prima di servire.