Tiella barese

Ricetta Tiella barese

Ingredienti ricetta Tiella barese Ingredienti ricetta Tiella barese per 4 persone

  • 150 g di riso Arborio
  • 1,5 kg di patate
  • 500 g di cozze freschissime
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cipolla
  • 70 g di pecorino grattugiato
  • 300 g di pomodori rossi
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Procedimento ricetta Tiella barese Procedimento ricetta Tiella barese

difficoltà: media

preparazione: 40 minuti

cottura: 40 minuti

vini consigliati: Gioia del Colle Bianco, Vermentino di Gallura (bianco)

  1. Lavate bene le cozze sotto l’acqua corrente, usando una spazzola dura, poi con l’aiuto di un coltellino apritele a crudo (oppure fatele aprire in un tegame coperto) lasciando il mollusco in una delle due valve. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fette sottili. Tritate prezzemolo e aglio.
  2. Mettete sul fondo di una teglia larga e bassa unta d’olio la cipolla tagliata ad anelli, cospargetele di aglio e prezzemolo tritati, poi mettetevi sopra metà dei pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati e il pecorino grattugiato. Salate, pepate, sistemate sul formaggio la metà delle fette di patate, salate anche queste, poi fate uno strato con tutto il riso, prima lavato.
  3. Su questo collocate le cozze e sopra spargetevi il restante trito di aglio e prezzemolo, i pomodori e le fette di patate rimaste, salandole,. Irrorate la preparazione con abbondante olio poi versate su tutto mezzo litro di acqua fredda (se avete aperto le cozze sul fuoco, usate anche l’acqua emessa in coatura e filtrata). Mettete la teglia nel forno già caldo a 180°C e lasciatevela per 40 minuti.

variante:

Molto simile ala tiella barese è la tiella tarantina che prevede oltre al’uso delle patate, cozze e pomodori anche l’aggiunta di zucchine affettate sottili e alternate ala cipolla a sua volta affettata.