Strascinati di grano saraceno

Ricetta Strascinati di grano saraceno

Ingredienti ricetta Strascinati di grano saraceno Ingredienti ricetta Strascinati di grano saraceno per 4 persone

  • 400 g di pomodori perini maturi
  • 3 piccole zucchine
  • 1 spicchio di aglio
  • mezzo peperoncino piccante
  • 1 dl di olio extravergine di oliva
  • 150 g di ricotta freschissima
  • 4-5 foglie di basilico
  • sale
  • per la pasta: 200 g di grano saraceno, 100 g di farina bianca, sale.

Procedimento ricetta Strascinati di grano saraceno Procedimento ricetta Strascinati di grano saraceno

difficoltà:

preparazione: 60 minuti

cottura: 20 minuti

vini consigliati: bianchi

Preparate la pasta: impastate le due farine con un pizzico di sale unendo poco alla volta dell’acqua tiepida, tanta quanta ne occorre per ottenere un impasto liscio. Staccate dei pezzettini di pasta e con essi formate 2-3 lunghi cilindretti spessi circa 1 cm. Tenete coperta la restante pasta con un canovaccio umido affinché non secchi. Dai cilindretti di pasta tagliate dei pezzetti di 2 cm e contemporaneamente strisciate la pasta con la punta del coltello strofinandola sulla spianatoia (o tagliere di legno), ricavando così gli strascinati. Distribuiteli su un piano infarinato e tenete da parte.

Incidete i pomodori, sblollentateli, pelateli, privateli dei semi e tagliuzzateli grossolanamente. Spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili (circa 2 mm di spessore). Tritate l’aglio insieme al peperoncino. Scaldate l’olio in un tegame, unite il battuto d’aglio e lasciate sfrigolare giusto un istante, aggiungete i pomodori e fateli friggere su fuoco altro per qualche attimo. Abbassate la fiamma e cuocete 10 minuti. Lessate gli strascinati per circa 10 minuti, unendo in cottura le rondelle di zucchina, scolate il tutto e condite subito con la salsetta di pomodoro, amalgamandovi la ricotta e il basilico tagliuzzato. Servite la pasta ben calda.


variante:

se non avete tempo di preparare in questa pasta – poiché è difficile che si possa trovare in vendita – sostituitela con cavatelli