
Ingredienti ricetta Pizza di ricotta pugliese per 8 persone
- 500 g di ricotta
- 1 bustina di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 80 g di frutta candita a cubetti
- 0,80 dl di liquore a piacere
- 1 arancia non trattata
- per la pasta frolla: 310 g di farina, 150 g di zucchero, 210 g di burro, 3 tuorli d’uovo, 1-2 cucchiai di latte, sale.
Procedimento ricetta Pizza di ricotta pugliese
difficoltà: media
preparazione: 45 minuti
cottura: 45 minuti
vini consigliati: aleatico (rosso)
Mettete a bagno i canditi nel liquore per farmi ammorbidire. Nel frattempo preparate la frolla: versate 300 g di farina in una terrina miscelata con lo zucchero e con un pizzico di sale, poi unite 200 g di burro freddo a pezzetti e lavorate tutto ricavando un composto granuloso. Formate la fontana, rompete al centro i tuorli e impastate, incorporando se necessario un goccio di latte. Formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e tenetela in frigorifero fino al momento dell’uso. In un altro recipiente amalgamate la ricotta con lo zucchero, la vanillina e i 3 tuorli d’uovo: dovrete ottenere una crema omogenea. Incorporate i canditi sgocciolati, il liquore di ammollo filtrato e la scorza dell’arancia grattugiata. Stendete 2/3 di pasta in un disco piuttosto sottile e con esso rivestite una tortiera di 24 cm di diametro imburrata e infarinata, bucherellate la superficie con i rebbi della forchetta, spalmatevi sopra il composto di ricotta e chiudete con l’altra pasta stesa. Sigillate i bordi e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 45 minuti. Lasciate raffreddare la pizza di ricotta prima di sformarla. A piacere potete decorare la superficie della pizza di ricotta con scorza di arancia tagliata a striscioline con il rigalimoni.