
Ingredienti ricetta Minestra di fave con cicoriella per 4 persone
- 200 g di fave secche decorticate
- 1 kg di cicoria selvatica (tarassaco)
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento ricetta Minestra di fave con cicoriella
difficoltà: bassa
preparazione: 30 minuti
cottura: 60 minuti
vini consigliati: la presenza di cicoriella non richiede abbinamenti
Sciacquate bene le fave decorticate, trasferitele in una casseruola e unite circa 1,5 litri di acqua, salate e portate a bollore, quindi cuocete su fuoco basso per circa 1 ora, mescolando ogni tanto, fino a quando le fave si saranno completamente disfatte e la minestra avrà raggiunto una consistenza densa e corposa. Mondate e lavate la cicoria selvatica, quindi lessatela in abbondante acqua salata a bollore per circa 20 minuti, scolatela, strizzatela e tagliuzzatela grossolanamente poi passatela in un tegame con 1 cucchiaio d’olio caldo e lasciatela sfrigolare per qualche minuto, giusto il tempo di insaporirla. Regolate di sale. Servite in ogni piatto da porzione una parte di fave e una parte di cicoriella senza mescolare tra loro le due preparazioni. Irrorate di olio e servite subito.
variante:
- curiosità: Questo piatto, che può essere servito anche come antipasto viene preparato non solo in Puglia ma anche nella vicina Basilicata, più precisamente nella provincia di Matera.