Marmellata di mandarini

Ricetta Marmellata di mandarini

Ingredienti ricetta Marmellata di mandarini Ingredienti ricetta Marmellata di mandarini per 4 vasetti persone

  • 1 kg di mandarini non trattati
  • 500 g di zucchero
  • mezzo limone
  • 2 cucchiaini di rhim

Procedimento ricetta Marmellata di mandarini Procedimento ricetta Marmellata di mandarini

difficoltà: bassa

preparazione: 8 ore di macerazione dei mandarini + 20 minuti

cottura: 40 minuti

vini consigliati: alle marmellate non si abbinano vini

Lavate bene i mandarini, pelatene la metà e affettateli eliminando in semini. Affettate finemente anche l’altra metà dei frutti con la buccia; togliete via i semini anche da essi; mescolate insieme mandarini affettati con e senza buccia. In una terrina sistemate strati di mandarino alternati a strati di zucchero, quindi coprite il recipiente e lasciate macerare a temperatura ambiente per almeno 8 ore. Trascorso questo tempo versate la frutta con il suo sughetto in una pentola dal fondo pesante (meglio se di rame). Aggiungete il succo filtrato del limone e cuocete lasciando sobbollire per circa 40 minuti, mescolando spesso fino a giusta consistenza. Per verificare la cottura, prendete un pò di marmellata con un cucchiaino, versatela su un piattino inclinato, se il composto fatica a scivolare significa che è pronto. Spegnete e mescolatevi il rhum. Versate la marmellata calda in barattoli di vetro con chiusura a capsula (tappo a vite), capovolgeteli su un tagliere per 15 minuti, rigirate i barattoli e lasciate raffreddare.


variante:

Seguendo lo stesso procedimento si prepara la marmellata di arance, utilizzando frutti a scorza sottile. Oppure si prepara una marmellata di agrumi, usando metà arance e metà limoni.