
Ingredienti ricetta Linguine alla pugliese per 4 persone
- 320 grammi di linguine
- 500 grammi di pesce (1 piccolo scorfano, 1 pesce cappone, 1 piccolo dentice)
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 piccole cipolle
- 1 costola di sedano
- 2 cucchiai di conserva di pomodoro
- sale e pepe
Procedimento ricetta Linguine alla pugliese
difficoltà: bassa
preparazione: 15-20 minuti minuti
cottura: 35 minuti minuti
vini consigliati: Martina Franca (bianco) - Sicilia Inzolia (bianco)
In una pentola mettete 4 litri di acqua, unite una cipolla e la costola di sedano mondate e tagliate a pezzi con un pizzico di sale e portata a ebollizione. Nel frattempo pulite il pesce e, quando il brodo bollirà, immergetevelo, cuocendo per 7-8 minuti.
Ultimata la cottura, scolate il pese con una schiumata e filtrate il brodo che rimetterete nella pentola. Sbucciate la seconda cipolla, affettatela al velo e mettetela in una padella con l’olio. Fatela appassire dolcemente.
Unite la salsa di pomodoro, diluita con 2 mestoli di brodo di cottura del pesce. Fate cuocere per 15 minuti a fuoco lento, unendo ancora un pò di brodo. In quello rimasto nella pentola fate cuocere le linguine.
Intanto pulite il pesce, spellatelo e tagliate la polpa a pezzetti che metterete nel sugo. Regolate di sale e pepate 2 minuti prima di toglierlo dal fuoco. Scolate la pasta e conditela con il sugo del pesce.