
Ingredienti ricetta Ciciret (miele e frutta candita) per 8 persone
- 300 g di farina
- 1 dl di moscato
- 1 pizzico di bicarbonato
- abbondante olio per friggere
- 200 g di miele liquido
- 75 g di mandorle spellate
- 100 g di frutta candita mista a pezzettini
- 1 pizzico di sale
Procedimento ricetta Ciciret (miele e frutta candita)
difficoltà: media
preparazione: 30/40 minuti
cottura: 40 minuti
vini consigliati: Aleatico di Puglia dolce naturale (rosso)
Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, unite il sale e il bicarbonato, versate al centro il moscato e 1 dl di acqua tiepida. Cominciate a impastare buttando la farina dalle pareti della fontana sopra il liquido e, non appena la farina lo avrà assorbito, unite ancora un poco di acqua tiepida, lavorando fino a ottenere un impasto sodo. Prendete dei pezzetti di impasto ricavatene dei cilindretti che taglierete a pezzettini grossi come un’oliva, Friggeteli pochi alla volta nell’olio ben caldo, in una padella per fritti con cestello, facendoli nuotare nel condimento e dorare da tutte le parti. Sgocciolateli con il cestello e passateli a perdere l’unto su carta assorbente da cucina. Poco prima di ultimare la frittura versate il miele in una larga casseruola, unitevi 2-3 cucchiai di acqua e fatelo ben liquefare sul fuoco moderato, mescolando. Buttate le palline fritte nel miele, unendo anche la frutta candita a dadini e le mandorle tritate grossolanamente. Mescolate per amalgamare tutto insieme. Lasciate intiepidire, poi con le mani bagnate modellate una ciambella: fate questa operazione su un ripiano di marmo o formica. Lasciatele ben raffreddare, quindi tagliate il dolce a fette e servitele. Questa preparazione è tipicamente natalizia.