
Ingredienti ricetta Cannellata di Molfetta per 8 persone
500 g di farina bianca
1 cucchiaio di cannella in povere
150 g di zucchero
1 bustina di lievito
150 g di mandorle pelate
1 limone non trattato
150 g di vino cotto
1,5 dl circa di caffè
200 g di confettura di ciliegie
100 g di cioccolato fondente
Procedimento ricetta Cannellata di Molfetta
difficoltà: media
preparazione: 60 minuti
cottura: 20 minuti
vini consigliati: Gravina amabile (bianco), Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito (bianco)
Versate la farina in una terrina, miscelate con lo zucchero, il lievito, la cannella, le mandorle macinate nel mixer fino a essere ridotte in polvere e la scorza del limone grattugiata. Formate la fontana, ponete al centro il vino cotto, quindi impastate l tutto incorporando il caffè versato a filo, tanto quanto ne basta per ottenere un impasto liscio. Stendete la pasta in una sfoglia alta mezzo cm o poco meno, ritagliate tanti dischi in numero pari; su metà di essi disponete un cucchiaio di confettura di ciliegie, poi sovrapponete gli altri dischi e sigillate i bordi. Sistemate i biscotti su una grande teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando i biscotti saranno dorati. Sfornate, lasciateli sulla teglia e versate su ogni biscotto del cioccolato fuso, in modo da rivestirli. Lasciate raffreddare, togliete i biscotti dalla teglia, sistemateli su un vassoio e servite.
variante:
per fondere in modo perfetto il cioccolato mettete a bagnomaria un pentolino, unitevi il cioccolato a scagliette e mescolate velocemente. Quando lo userete per glassare i biscotti tenderà a solidificarsi in fretta: per questo tenete sempre pronto il bagnomaria in modo da riporvi nuovamente il cioccolato per riportarlo al giusto punto di fusione.