Calzone del Giovedì Santo

Ricetta Calzone del Giovedì Santo

Ingredienti ricetta Calzone del Giovedì Santo Ingredienti ricetta Calzone del Giovedì Santo per 4/6 persone

  • 1 cucchiaio di uvetta sultanina
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 500 g di cipolle
  • 4 cucchiai di olio di oliva extravergine di oliva
  • filetti di acciuga sott’olio
  • 100 g di olive nere
  • 150 g di pomodorini ciliegia
  • 150 g di caciocavallo
  • pepe

per la pasta:

  • 600 g di farina bianca
  • 20 g di lievito di birra
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 0,80 dl di liquore all’anice secco
  • sale

Procedimento ricetta Calzone del Giovedì Santo Procedimento ricetta Calzone del Giovedì Santo

difficoltà: media

preparazione: 4 ore di lievitazione della pasta + 50 minuti

cottura: 50 minuti

vini consigliati: Offida Pecorino (bianco), Galatina Bianco

  1. Preparate la pasta: setacciate la farina sulla spianatoia formate la fontana con un incavo al centro: Versatevi il lievito sciolto in 0,80 dl di acqua tiepida, l’olio, il liquore all’anice, un pizzico di sale e impastate bene il tutto, eventualmente aggiungendo un altro goccio di acqua tiepida (se fosse fredda bloccherebbe la lievitazione). Dovrete ottenere un impasto liscio e piuttosto elastico. Formate una palla, sistematela in una terrina infarinata, coprite il recipiente con un telo di lino inumidito e lasciate lievitare almeno 4 ore, finché l’impasto sarà raddoppiato di volume.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno: mettete a bagno l’uvetta in acqua tiepida per almeno 10 minuti. A parte immergete in acqua fredda i capperi, lasciandoveli più o meno lo stesso tempo. Pulite le cipolle, quindi tritatele. In un tegame scaldate 2 cucchiai di olio, aggiungete le cipolle e i filetti di acciuga spezzettati. Lasciate sfrigolare un istante su fioco moderato mescolando con un cucchiaio di legno e facendo in modo di stemperare le acciughe, che dovranno sciogliersi nel fondo di cottura.
  3. Unite l’uvetta sgocciolate e strizzata, le olive a pezzettini e senza nocciolo, mescolate e cuocete circa 5 minuti, rigirando. Dividete in due la pasta, stendetela in due rettangoli sottili, con il primo foderate una teglia rettangolare di 20 x 35 cm unta con un pò d’olio. Versatevi le cipolle appena cotte, distribuite sopra i pomodorini a pezzetti, i capperi ben sgocciolati e dissalati, il caciocavallo grattugiato a scaglie e una macinata di pepe.
  4. Coprite con il secondo rettangolo di pasta, sigillate i bordi e cuocete in foro caldo a 220°C per circa 40 minuti, finché la superficie apparirà bella dorata. Servite il calzone tiepido.