
Ingredienti ricetta Bocconotti per 8 persone
500 g di farina bianca
4 cucchiai di zucchero
3 cucchiai d’olio d’oliva
1 uovo
300 g di confettura di mele cotogne
sale
Procedimento ricetta Bocconotti
difficoltà: media
preparazione: 30 minuti
cottura: 20 minuti
vini consigliati: Leverano Bianco Vendemmia Tardiva, Aleatico di Gradoli (rosso)
Setacciate la farina sulla spianatoia, cospargetela con lo zucchero e un pizzico di sale poi formate la fontana. Rompete al centro l’uovo e sbattetelo con una forchetta in modo da incorporarlo alla farina, poi impastate il tutto unendo l’olio e tanta acqua quanta ne occorre per ottenere un impasto liscio e consistente.
Stendete la pasta sulla spianatoia infarinata, ritagliate tanti dischi di circa 10 cm di diametro con uno stampino tondo. Ponete al centro di ciascun disco un cucchiaio di confettura di mele cotogne, rinchiudete i dischi di pasta a mezzaluna e sigillate i bordi rifilandoli con la rotella dentata. Sistemate i bocconotti su una grande teglia rivestita di carta da forno, infine cuoceteli in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti. Serviteli tiepidi o freddi.
variante:
In Puglia per questi dolcetti si usa anche un’altra farcia costituita per metà da confettura di ciliegie e per metà da crema pasticcera densa; i due componenti non si mischiano fra loro ma si sistemano l’uno accanto all’altro al centro dei dischi, poi procedere come già indicato nella ricetta sopra riportata.