Vino pugliese “Don Cosimo Primitivo Salento”
Descrizione dettagliata del prodotto
Vino pugliese “Don Cosimo Primitivo Salento” IGP.
Attenzione: questo prodotto è riservato ad utenti maggiorenni.
Categorie: IGP, VINO PUGLIESE
UVAGGIO: Primitivo
VINIFICAZIONE: Vino prodotto dallo storico vitigno Primitivo, il cui nome deriva dalla precocità di maturazione. Ha origini incerte, presumibilmente dalmate, fu trapiantato in Puglia, a Gioia del Colle, dai monaci Benedettini nel XVII secolo. Il grappolo si presenta spargolo, non serrato, con acini dagli zuccheri molto concentrati. Durante la fase di macerazione (8 giorni circa), in vinificatori orizzontali rotativi da 1000 ettolitri, il vino completa anche la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 20°C. Il vino è poi introdotto in barriques, dove avviene la fermentazione malolattica, per essere poi sottoposto ad un affinamento di ulteriori 6 mesi in legno e successivo riposo in bottiglia.
NOTE DEGUSTATIVE: rosso rubino intenso con riflessi cardinalizi, al naso si presenta armonico, con note di frutta rossa matura e leggermente speziato. Sapore elegante e vellutato, leggera acidità e tannini molto gradevoli.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% circa
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C
ABBINAMENTI: Da provare con minestre regionali, ragù di carne, carni cotte alla griglia, formaggi a pasta dura.
Solo prodotti pugliesi artigianali di qualità su mangiarepugliese.com
Informazioni aggiuntive
Peso | 2.00 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensisci per primo “Vino pugliese “Don Cosimo Primitivo Salento””